La piattaforma FlexiCom, con i molti modelli di terminali disponibili, permette di utilizzare nuove interfacce senza escludere quelle esistenti e anche di gestire progressivamente il passaggio dalla piattaforma attuale con l'accrescere delle esigenze, garantendo in ogni momento adattabilità, funzionalità e scalabilità. Consente inoltre un agevole trasferimento di telefoni, schede di linea urbana e di interno, database, messaggistica ed elementi di controllo comuni.
I vantaggi delle applicazioni IP e della convergenza sono che rendono possibile comunicare con tutti i numeri di una sede distaccata, un cliente o un fornitore in qualsiasi parte del mondo, senza dover usare la tratta internazionale ma un collegamento di tipo "flat" (a costo fisso).
In più, Promelit rende aggiornabile il software FlexiCom a costi molto bassi e permette di installare in seguito tutte le applicazioni opzionali per l'adeguamento del sistema senza complicati e costosi upgrade.
Attraverso le iPECS (IP Enterprise Communication Solutions), Promelit offre una gamma di opzioni ideali per le esigenze di telecomunicazione delle aziende. Grazie a elaborate funzioni integrate, applicazioni in grado di incrementare la produttività, soluzioni di mobilità per l'ufficio e molto altro, le iPECS assicurano facilmente l'efficacia delle telecomunicazioni. Tutto ciò con l'impiego di collaudate tecnologie IP (Internet Protocol), per sistemi combinati voce/dati a costi di gestione più contenuti che mai.
Con l'architettura a intelligenza distribuita iPECS è possibile configurare, in modo semplice, la migliore soluzione per le proprie esigenze, comunicare facilmente con gli altri, ottimizzare il contatto con la clientela, diminuire i costi di gestione tramite un'infrastruttura unica a pacchetto sia per voce che per dati.
Ecco in sintesi i vantaggi significativi:
- connettività multisede semplificata tramite WAN aziendale
- accesso remoto su banda larga di alta qualità per ogni utente- mobilità illimitata, sia interna all'ufficio che wireless
- applicazioni avanzate di telefonia su IP a valore aggiunto
- una gamma completa di telefoni dal design elegante, dall'apparecchio base al telefono IP multimediale dotato di condivisione collaborativa delle applicazioni.
Uno degli ultimi arrivati nel gruppo dei prodotti Promelit, il nuovo sistema di telecomunicazione iPECS MG ha tutte le caratteristiche per assicurare a piccole e medie imprese le massime prestazioni, con il miglior impiego delle risorse. Efficacia, versatilità, adattabilità, praticità, servizi, applicazioni, convergenza, diminuzione dei consumi energetici: sono questi i punti di forza che fanno di iPECS MG il nuovo riferimento nel settore dei PBX.
iPECS MG offre funzionalità VoIP avanzate, pur continuando a sfruttare le più aggiornate funzionalità PBX, e porta nei computer la comodità del Network Management System. Permette così di comunicare in modo efficace, di migliorare la produttività dei collaboratori, di aggiungere le ultime tecnologie agli investimenti precedenti, aumentando la soddisfazione dei clienti e l'efficienza delle front line e minimizzando i costi, sia in termini di consumi che di cost of ownership.
iPECS MG è stato creato per un'utenza che ha esigenze molto differenti sia per connettività che per configurazione fisica: si declina infatti agevolmente in sistemi da 6 a 300 utenti. Essendo una soluzione stand-alone, iPECS MG può essere combinato con molte serie di prodotti per voce e dati, in modo da creare un sistema di comunicazione convergente completo. Inoltre affronta i temi del risparmio energetico: quando il sistema non viene usato, il consumo è ridotto al minimo grazie alla funzione stand by attivabile su tutti i derivati.
La serie OpenIP mette in grado le aziende di servirsi di collegamenti dati per le comunicazioni voce tra filiali e tra utenti remoti, sia fisse che mobili. In particolare offre il grande vantaggio di sfruttare la maggior parte delle infrastrutture esistenti anche in caso di impianti, reti telefoniche e apparecchi di altra marca.
La tecnologia DECT resta la più affidabile per la copertura delle grandi aree e per la gestione delle stazioni base, nonché per la qualità della voce. La trasparenza con le nuove tecnologie è comunque tale da permettere di collegare anche telefoni IP, VOIP e WiFi.
La gamma copre le esigenze di utenti da 4 a 600 derivati. Tutti i sistemi, in ogni caso dimensionati, utilizzano lo stesso software e principalmente lo stesso hardware, e possono perciò essere interconnessi tra loro e con altri sistemi.